venerdì 23 maggio 2008

Visita e commemorazione a Fenestrelle(TO), il lager dei Savoja.


In provincia di Torino, su quelle alpi che hanno reso famose località turistiche come Sestrière e Pinerolo, esiste un'immensa fortezza che si estende per centinaia di metri sia in altezza che in lunghezza.

Chi si reca da quelle parti, difficilmente sospetterebbe che all'interno di quelle mura si verificarono delle atrocità che, anticiparono di parecchi decenni, cio che avvenne nei campi di concentramento nazisti...



Un po di storia...

Le palle al piede, i ceppi e le catene, con il finire del XIX secolo,
diventano
solo un ricordo drammatico del vecchio carcere duro del regno
sardo. Oggi da più parti si ricorda il periodo in cui la fortezza divenne un
campo di concentramento per truppe borboniche e papaline. Recenti ricerche
sottolineano le pessime condizioni in cui nel 1861 questi militari furono
«ospitati» a Fenestrelle: laceri e poco nutriti era usuale vederli
appoggiati a ridosso dei muraglioni, nel tentativo disperato di catturare i
timidi raggi solari invernali, ricordando forse con nostalgia il caldo di
altri climi mediterranei.
E’ noto un tentativo di ribellione ideato dai reclusi, piano sventato quasi per
caso dalle autorità piemontesi.

(tratto dal sito ufficiale del Forte di fenestrelle)


II ruolo di prigione di stato è stata la principale caratteristica di questa fortezza per molti anni: sia sotto la dominazione napoleonica che, in seguito, sabauda. Molti furono i sacerdoti e i nobili che vi vennero duramente incarcerati per motivi politici prima del 1860. Ma Fenestrelle fu, soprattutto, il luogo di condanna di migliaia di soldati napoletani, siciliani, calabresi, pugliesi, lucani che preferirono la prigionia pur di non abiurare il giuramento di fedeltà alla loro Patria, il Regno delle Due Sicilie. E proprio a Fenestrelle furono vilmente imprigionati la maggior parte di quei valorosi soldati che, in esecuzione degli accordi intervenuti dopo la resa di Gaeta, dovevano invece essere lasciati liberi alla fine delle ostilità. Dopo sei mesi di eroica resistenza dovettero subire un trattamento infame che incominciò subito dopo essere stati disarmati, venendo derubati di tutto e vigliaccamente insultati dalle truppe piemontesi.

Le prime deportazioni dei soldati duosiciliani incominciarono già verso ottobre del 1860. Per la maggior parte furono stipati nelle navi peggio degli animali e fatti sbarcare a Genova, da dove, attraversando laceri e affamati la via Assarotti, venivano smistati in vari campi di concentramento istituiti a Fenestrelle, S. Maurizio Canavese, Alessandria, nel forte di S. Benigno in Genova, Milano, Bergamo e vari altre località del nord. In quei luoghi, veri e propri lager, appena coperti di cenci di tela, potevano mangiare una sozza brodaglia con un po’ di schifoso pane nero, subendo dei trattamenti veramente bestiali. Per oltre dieci anni, tutti quelli che venivano catturati, oltre 40.000, furono fatti deliberatamente morire a migliaia per fame, stenti e malattie.
Quelli deportati a Fenestrelle, ufficiali, sottufficiali e soldati, subirono il trattamento piú feroce, ma mai domi circa un migliaio tentarono perfino di organizzare una rivolta il 22 agosto del 1861 per impadronirsi della Fortezza. La rivolta fu purtroppo scoperta in tempo e il tentativo ebbe come risultato l’inasprimento delle pene con i piú costretti con palle al piede da 16 kg, ceppi e catene. Pochissimi riuscirono a sopravvivere: la vita in quelle condizioni, anche per le gelide temperature che dovevano sopportare senza alcun riparo, non superava i tre mesi. La liberazione avveniva solo con la morte e i corpi venivano disciolti nella calce viva. Una morte senza onore, senza tombe, senza lapidi e senza ricordo.


Fenestrelle, soldati in uniforme borbonica onorano i caduti.
Comitati delle Due Sicilie
In occasione della Commemorazione di Fenestrelle dei soldati del Regno delle Due Sicilie allestita dalla ASSOCIAZIONE DUE SICILIE DI TORINO, il Comitato Storico della Lombardia sarà presente all’evento Davide Cristaldi cell. 340-7640740 CSS - SICILIA

Come arrivare a Fenestrelle

Aereo: scalo all’ aereoporto di Torino Caselle, distante circa 60 Km. La società autolinee SAPAV (http://www.sapav.it/) garantisce i collegamenti interni alla valle con più corse giornaliere in coincidenza con l’orario della linea Torino - Perosa Argentina - Fenestrelle.

Auto : dalla tangenziale di Torino imboccando a Stupinigi la strada statale n. 23 (SS23) del Sestriere oppure l’autostrada di recente costruzione passante per Orbassano/Volvera. Dalla val di Susa immettersi sulla strada statale n. 24 (SS24) direzione Cesana Torinese quindi seguire la strada statale n. 23 (SS23) direzione Sestriere e proseguire verso Fenestrelle. La val Chisone e Fenestrelle è facilmente accessibile dalla Francia attraverso il colle del Sestriere, utilizzando il valico del Monginevro o il traforo autostradale del Frejus (Km. 35 da Briançon).

Autobus: In autobus, (autolinee SAPAV) con numerose corse giornaliere da Torino, via Pinerolo, e con una corsa giornaliera dalla Francia (Briançon, Gap, Marsiglia e Grenoble).

Treno: avvalendosi della linea Torino - Pinerolo (http://www.trenitalia.com/) coincidenza con le autolinee SAPAV.


Programma - DOMENICA 6 LUGLIO 2008

Ore 09.30 – Incontro degli invitati e dei convenuti nella Piazza del Forte San Carlo di Fenestrelle.

Ore 10.00 – Visita breve (durata un’ora con guida) della parte bassa del complesso riguardante il solo Forte San Carlo. Per effettuare la visita è obbligatoria la prenotazione al nr. 0121 83600

11.30 – Santa Messa e Deposizione di una corona di fiori ai nostri Soldati Caduti nella fortezza.

Ore 13.00 – Pranzo presso il Forte di Fenestrelle oppure presso i numerosi ristoranti e trattorie della zona.Per motivi di organizzazione si pregano i riceventi di questo messaggio di comunicarlo e farlo diffondere in ogni modo a tutte le persone ed enti privati e pubblici anche all’estero che possano essere interessati; si raccomandano inoltre gli eventuali partecipanti di voler comunicare la loro adesione alla Associazione Due Sicilie di Torino – Via Principe Tommaso, 33 – 10125 Torino.Tel. 011 66 88 204 – e-mail: duesicilie.torino@libero.it

Nessun commento: